Home Page Chi siamo Il nostro impegno

Sostenibilità: il motore delle nostre azioni

In Cofidis, crediamo che la sostenibilità non sia solo una scelta, ma una responsabilità. Ogni giorno ci impegniamo per ridurre il nostro impatto ambientale e migliorare il benessere delle comunità in cui operiamo.

Ambiente: la biodiversità come patrimonio comune

Tutelare la biodiversità significa proteggere l’equilibrio sottile che regola la vita sul nostro pianeta. Ogni nostro passo è guidato dalla consapevolezza che ogni gesto conta. Per questo collaboriamo con chi condivide la nostra visione, per costruire insieme un presente più attento e un domani più giusto.

Tutela degli oceani

Insieme a Ogyre, realtà innovativa attiva nella salvaguardia marina, ci impegniamo a raccogliere rifiuti di plastica nei mari, coinvolgendo direttamente le comunità di pescatori. Grazie a questa collaborazione, trasformiamo l’inquinamento in risorsa, sostenendo al contempo l’economia locale delle aree costiere. Ogni chilogrammo di plastica recuperata rappresenta un gesto tangibile verso la rigenerazione del nostro ecosistema marino.

 

Cura dell’ambiente

Con Soulfood Forestfarms, un progetto rigenerativo che unisce agricoltura, cultura e paesaggio, lavoriamo alla creazione di paesaggi e sistemi agroforestali che nutrono il suolo, aumentano la biodiversità, coinvolgendo le comunità locali. Con queste azioni non solo restituiamo valore alla terra, ma costruiamo anche una nuova connessione tra esseri umani e ambiente: una relazione basata sulla cura e sull’armonia.

  • Logo Like my planet

    Insieme per un’azienda più sostenibile

    Il progetto #LikeMyPlanet lanciato nel 2019 da Cofidis Group, accompagna i collaboratori nella realizzazione di obiettivi volti a migliorare il nostro impatto ambientale. Un'attività costante di sensibilizzazione per contribuire alla transizione ecologica ed energetica, attraverso diverse azioni:

    • No Plastic Policy: Cofidis è totalmente Plastic Free, preferiamo utilizzare materiali biodegradabili;
    • Head quarters a basso consumo energetico;
    • Zero Impact Web: un progetto nato per calcolare, ridurre e compensare le emissioni di CO2 prodotte navigando sul web;
    • Promuoviamo la Biodiversità: nel nostro Campus in Francia, abbiamo creato un'area coltivata a fiori di miele, nella quale i colleghi hanno installato alveari per le api.

  • Logo Jojob

    Mobilità aziendale responsabile

    Jojob è molto di più di un App di Carpooling. Facilita gli spostamenti quotidiani dei collaboratori di Cofidis con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale ed economico diffondendo la cultura della mobilità sostenibile. Più viaggi in car pooling e meno CO2 in atmosfera.

Ogni nostra iniziativa nasce dalla convinzione che l’ambiente non sia una risorsa da sfruttare, ma una rete di vita da custodire.
Un impegno costante passo dopo passo, giorno dopo giorno.

Sociale: la forza delle relazioni che costruiscono valore

La nostra visione di sostenibilità abbraccia anche il tessuto sociale, perché sappiamo che il benessere ambientale e quello umano sono inseparabili. Crediamo nel valore delle relazioni autentiche, costruite nel tempo insieme a chi, ogni giorno, lavora per generare un impatto positivo.

Prevenzione e salute

Collaboriamo con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere la prevenzione, l’informazione e la salute come diritto universale. Sono numerose le iniziative in cui le persone di Cofidis sono coinvolte unite dallo spirito di fare del bene, facendosi del bene!  
Al fianco di LILT partecipiamo a progetti solidali per sostenere la prevenzione e l’oncologia pediatrica, organizziamo visite di prevenzione annuali in azienda per tutti i collaboratori e le collaboratrici e prendiamo parte a eventi solidali, come la Pigiama Run e la Relay Milano Marathon.

Mentoring per le nuove generazioni

Con Officine Minotauro, investiamo nella crescita interiore delle nuove generazioni, supportando ragazzi e ragazze nei momenti di fragilità con percorsi di ascolto psicologico e supporto educativo.

 

Al fianco dei più fragili

Siamo al fianco anche di Fondazione S. Carlo, che si impegna quotidianamente per creare reti inclusive e solidali, capaci di accompagnare chi vive situazioni complesse.

Educazione finanziaria, per un futuro consapevole

Con FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio portiamo avanti progetti formativi volti a diffondere una cultura economica consapevole, rivolta in particolare ai giovani. L’educazione finanziaria è uno strumento fondamentale per l’autonomia e la cittadinanza attiva, e crediamo che favorirne l’accesso sia un passo concreto verso una società più equa e informata.

Hover me and click on the pen to chose the type of list you want to use for your keypoints !

11 persone di Cofidis hanno portato l’educazione finanziaria nelle scuole

9 scuole

hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa

Oltre 500 studenti

sono stati coinvolti con laboratori e incontri

Oltre 14 ore
di formazione

sono state dedicate alle nuove generazioni

Il nostro impegno per promuovere l’educazione finanziaria continua anche sui social media, con la campagna digitale “Dai Credito a chi ti dà Credito”: un format che aiuta a scoprire il complesso mondo finanziario con un linguaggio semplice e coinvolgente grazie al contributo di chi lavora con il credito ogni giorno, le persone di Cofidis. Guarda alcuni dei video che abbiamo realizzato e scopri tutti gli altri contenuti sui nostri canali social.

Come finanziare la formazione

Guarda il video

Come funziona il metodo S.M.A.R.T.

Guarda il video

Come pianificare i tuoi risparmi

Guarda il video

Come evitare gli acquisti impulsivi

Guarda il video

In tutte queste iniziative non ci limitiamo a erogare contributi: scegliamo di esserci, mettendo a disposizione tempo, competenze e idee. Siamo convinti che un’impresa possa essere un attore sociale vivo, capace di ascoltare e generare valore nei territori in cui opera.

Governance: cultura inclusiva, visione responsabile

Mettere la sostenibilità al centro del nostro modello di governance significa ripensare il modo in cui prendiamo decisioni, scegliamo i partner, costruiamo i nostri team. Vuol dire adottare pratiche trasparenti e partecipative, ma anche sviluppare una leadership diffusa e orientata al lungo termine.

Diversity & inclusion

Abbiamo scelto di intraprendere un percorso strutturato sulla diversity & inclusion, promuovendo ambienti di lavoro equi, accoglienti e rappresentativi.

 

Parità di Genere

Questo impegno ci vede coinvolti in un impotante percorso inerente alla Parità di Genere che va dall’equilibrio salariale alla crescita professionale, dal work-life balance all’accesso equo alle posizioni di leadership.
Politica per la Parità di Genere

 

Benessere psicologico

Un altro pilastro fondamentale della nostra governance è il benessere psicologico, che consideriamo un diritto e una priorità. Per questo abbiamo avviato una collaborazione con Serenis, centro medico online e piattaforma specializzata, per offrire ai nostri team uno spazio sicuro, accessibile e riservato, in cui trovare ascolto e sostegno.

Siamo convinti che una buona governance non sia fatta solo di regole, ma soprattutto di cultura. Una cultura che riconosce la complessità, accoglie le differenze, agisce con etica e visione. È in questa dimensione che vogliamo continuare a crescere, facendo della sostenibilità non un obiettivo da comunicare, ma un principio da vivere.

 

Potrebbe interessarti

Hover me and click on the pen to chose the style of your tile and the others options

Hover me and click on the pen to chose the type of list you want to use for your keypoints !